Journal De Malte - Borsa: l'Europa sale dopo Wall Street e dati Usa sul lavoro

Borsa: l'Europa sale dopo Wall Street e dati Usa sul lavoro
Borsa: l'Europa sale dopo Wall Street e dati Usa sul lavoro

Borsa: l'Europa sale dopo Wall Street e dati Usa sul lavoro

A Milano brilla Stellantis, giù Cucinelli. Debole il dollaro

Dimensione del testo:

Borse europee positive dopo l'avvio di Wall Street e con i dati dei posti di lavoro del settore privato americano. I mercati azionari sembrano aver digerito lo shutdown in cui sono entrati gli Stati Uniti mentre si registra una flessione dei rendimenti dei titoli di Stato. Sul versante valutario il dollaro si indebolisce sulle principali valute con l'euro che sale a 1,1759 sul biglietto verde. L'indice stoxx 600 guadagna lo 0,7%. In rialzo Londra (+0,7%), Parigi e Francoforte (+0,6%), Milano (+0,5%) e Madrid (+0,4%). I principali listini del Vecchio continente sono sostenuti dal comparto farmaceutico (+3,6%), mentre si guarda alle decisioni sulla politica commerciale americana, le utility (+0,6%), con il prezzo del gas che scende a 31,27 euro al megawattora. Bene anche le banche (+0,8%) e le assicurazioni (+0,3%). Sale l'energia (+0,5%), con il petrolio in calo. Il Wti scende a 61,61 dollari al barile e il brent si attesta a 65,25 dollari. Sul fronte dei titoli di Stato lo spread tra Btp e Bund scende a 81 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,5% e quello tedesco al 2,69%. Il tasso dell'Oaf francese si attesta al 3,51%, superiore a quello italiano. Il treasury americano cede sei punti base e scende al 4,09%. Ritraccia l'oro che scende a 3.870 dollari l'oncia. A Piazza Affari brillano Stellantis (+3,7%), Tenaris e Amplifon (+3,1%). In luce le banche con Mps (+2,1%), alle prese con la scelta dei vertici per Mediobanca (+0,6%). Acquisti su Bper (+1,3%), Popolare Sondrio e Intesa (+1,2%). In fondo al listino Cucinelli (-1,9%), in attesa dei conti preliminari e degli scivoloni dei giorni scorsi. Male anche Lottomatica e Italgas (-1,2%).

R.Pulis--JdM