Journal De Malte - 'Totò e la sua Napoli' a Palazzo Reale e poi a New York

'Totò e la sua Napoli' a Palazzo Reale e poi a New York
'Totò e la sua Napoli' a Palazzo Reale e poi a New York

'Totò e la sua Napoli' a Palazzo Reale e poi a New York

Mostra dal 31 ottobre al 25 gennaio curata da Nicosia e Niola

Dimensione del testo:

Il Palazzo Reale ospiterà 'Totò e la sua Napoli', l'inedita esposizione che celebra il grande legame tra l'artista e la sua città in occasione delle celebrazioni per i 2500 anni della fondazione Napoli, dal 31 ottobre fino al 25 gennaio 2026 nella Sala Belvedere. La mostra, prossima tappa New York, è promossa dal Comitato Nazionale Neapolis 2500 con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Palazzo Reale di Napoli (Ministero della Cultura), con la partecipazione degli eredi di Totò. Il progetto è a cura di Alessandro Nicosia e Marino Niola ed è organizzato e prodotto da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare. Antonio de Curtis, in arte Totò, nato a Napoli nel Rione Sanità nel 1898, per tutti Il Principe della Risata, ha sempre portato nel cuore la sua città che lo ha riconosciuto come uno dei suoi figli più illustri, celebrandolo nei vicoli e nelle piazze. Saranno raccontati i numerosi legami culturali, professionali e personali con la Napoli, facendo emergere molti aspetti inediti. Il visitatore potrà ripercorrere il mondo e la storia di Totò attraverso documenti originali, manufatti, ricordi, fotografie, filmati, costumi, installazioni mediali, ricostruzioni scenografiche, manifesti e locandine, giornali, testimonianze di coloro che lo hanno amato. La mostra si articola in sezioni tematiche che ripercorrono la vita e la carriera dell'artista: Le origini, Il Rione Sanità, Totò e le bellezze della sua Napoli, Teatro, Cinema, Poesie, Canzoni, Testimonianze, Il saluto della sua Napoli.

G.Grima--JdM