Journal De Malte - Biotecnologie, in Italia un comparto da oltre 47 miliardi

Biotecnologie, in Italia un comparto da oltre 47 miliardi
Biotecnologie, in Italia un comparto da oltre 47 miliardi

Biotecnologie, in Italia un comparto da oltre 47 miliardi

I dati presentati in apertura della Biotech Week a Roma

Dimensione del testo:

Un comparto da 47,5 miliardi, pari al 2,23% del Pil, con quasi 4.888 imprese e circa 80.000 addetti, concentrati in Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna: è l'identikit del settore presentato dall'Assobiotec, l'Associazione nazionale di Federchimica per lo sviluppo delle biotecnologie, in apertura della European Biotech Week. In programma in tutta Italia fino al 6 ottobre. Coordinata e promossa da Assobiotec - Federchimica, si apre una settimana di eventi e convegni per raccontare il valore delle biotecnologie e delle loro applicazioni al servizio di salute, ambiente e sostenibilità globale Organizzata in collaborazione con enti di ricerca, università, aziende, scuole, la settimana dedicata alle biotecnologie propone iniziative multidisciplinari e adatte a tutte le età, con laboratori per i più piccoli, webinar e dibattiti. Intelligenza artificiale e Tecniche di evoluzione assistita sono i temi che saranno affrontati negli incontri, accanto a novel food, la longevity economy e terapie avanzate. "La Biotech Week festeggia quest'anno la sua XIII edizione, confermando l'Italia come il Paese con il maggior numero di iniziative a livello europeo", commenta il presidente di Assobiotec-Federchimica, Fabrizio Greco. "È un'occasione unica - prosegue - per scoprire da vicino una tecnologia che l'Unione Europea ha definito tra le più promettenti del XXI secolo. Un settore che offre soluzioni concrete alle grandi sfide della nostra società: dalla salute alla sostenibilità ambientale. L'obiettivo è avvicinare il pubblico alla scienza in modo accessibile, stimolante e concreto".

P.Zahra--JdM